94bd6170c1507a6e40a1fbc6802f1d7d35e99403

STUDIO OCULISTICO MALAFRONTE


facebook
instagram

pricacyCookie

LA VISITA OCULISTICA

6620cdb825fda86c3d419fa6f4bc3494435b0232
806d955ea21273e8bde4cf0249d899d9b8b179ca
009f9df8ccebf6a37fe515bafa6999b6b5c89418

Quando fare la visita

Svolgimento della visita

Fondo oculare

dea390613bec8fb2ed240526eac8bcead4905fdb

VISITA OCULISTICA PEDIATRICA 

La visita oculistica pediatrica si compone di due fasi:

  • Valutazione ortottica; comprende la misurazione dell'acuità visiva e la valutazione della motilità oculare, del senso della tridimensionalità o stereopsi, della convergenza, dei movimenti che permettono agli occhi una visione unitaria, dell'accomodazione.
  • esame obiettivo oculistico che prevede la dilatazione pupillare mediante l’installazione di gocce. Queste hanno lo scopo di svelare difetti refrattivi nascosti e permettono un'ottimale visualizzazione delle strutture oculari (fondo oculare). 

Avviso per il paziente

È utile portare tutta la documentazione clinica precedente riguardante gli occhi, gli occhiali in uso per lontano, da vicino e l’elenco dei farmaci che si assumono.

I pazienti portatori di lenti a contatto, devono sospenderne l’impiego 3 giorni prima ti effettuare la topografia corneale.

Verrà effettuato il fondo oculare dopo dilatazione della pupilla, quindi si consiglia di non guidare per circa 2 ore dopo la visita oculistica.